Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2025

Psicologia ambientale, relazione tra la mente e l'ambiente

Immagine
La psicologia ambientale  studia il rapporto dell'uomo con l'ambiente naturale, uno studio che parte dall'antichità con il testo Arie acque luoghi , attribuito a Ippocrate, che mette in relazione l'importanza che il paesaggio e il clima hanno sulla salute dell'uomo. In particolare, viene preso in esame lo stretto legame tra individuo e ambiente, analizzando nello specifico il ruolo che l'ambiente ha nello sviluppo psicologico delle persone. La storia della psicologia ambientale   A partire dalla fine degli anni 60, negli Stati Uniti, si è evidenziato il legame tra l'essere umano e l'influenza dell'ambiente nello sviluppo psicologico, riconoscendo la psicologia ambientale come branca della psicologia. I primi studi sul legame tra ambiente e psicologia si sono concentrati sugli ambienti artificiali, cioè costruiti dall'uomo, arrivando in seguito a inglobare gli ambienti naturali. 🌀 Scopri la rubrica Psicomisteri Un viaggio tra mente, ...