Timidezza, cause e rimedi

In una società che mette sempre più in rilievo e premia caratteristiche come l'intraprendenza e l'audacia, la timidezza può essere vista come un problema. In effetti, la timidezza non è un difetto, ma una caratteristica personale, un'emozione necessaria che ci contraddistingue dalle altre persone, come il colore degli occhi o dei capelli. Quali sono le caratteristiche della timidezza? La timidezza si manifesta con una difficoltà a rispondere in modo adeguato alle varie situazioni sociali, come incontrare persone nuove, avere una conversazione, parlare di fronte a un gruppo di persone o creare nuove amicizie. Non si tratta di una caratteristica comportamentale, quindi, ma un'emozione che influenza il nostro modo di comportarci in relazione agli altri, il nostro modo di reagire di fronte agli stimoli esterni nel contesto sociale. Importante è la differenza tra una persona timida e una persona introversa. Nel primo caso il soggetto teme il giudizio negativo degli altri,...